L’Articolo sul Corriere della Sera: “LA CURA DEL DOLORE TEMPOROMANDIBOLARE”

L’Articolo sul Corriere della Sera: “LA CURA DEL DOLORE TEMPOROMANDIBOLARE”

Vi presentiamo l’articolo del Dott. Achille Farina, specialista in Ortognatodonzia, esperto in gnatologia (dolore temporomandibolare), sul Corriere della Sera nello Speciale Salute 20 Febbraio 2025.

“L’evidenza scientifica e l’etica professionale impongono di mettere il dolore del paziente al centro del programma di cura”.

[Totale: 0 Complessivo: 0]
XXI Congresso Nazionale Accademia Italiana

XXI Congresso Nazionale Accademia Italiana

Il 7-8-9 Marzo 2024 si terrà il XXI Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Ortodonzia, la più prestigiosa società ortodontica italiana e il Dottor Farina sarà presente tra i relatori della prima giornata, interamente dedicata all’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti.

La giornata sarà divisa in due sessioni: la prima sessione sarà dedicata all’analisi delle evidenze scientifiche oggi esistenti sull’efficacia e l’efficienza degli allineatori trasparenti, mentre la seconda sessione sarà rivolta all’analisi clinica dei risultati attualmente raggiungibili con le diverse tipologie di allineatori trasparenti.

[Totale: 0 Complessivo: 0]
11° Congresso Istituto Stomatologico Toscano

11° Congresso Istituto Stomatologico Toscano

Il 26-27 Gennaio 2024 il Dottor Achille Farina è stato invitato quale relatore all’ 11°
Congresso dell’Istituto Stomatologico Toscano, a Viareggio.

Il tema del congresso sarà la Transizione Digitale, ossia l’impatto che le nuove tecnologie digitali hanno sulle differenti professionalità dello studio odontoiatrico.

Il Dottor Achille Farina, primo in Italia oltre 20 anni fa ad utilizzare l’apparecchiatura Invisalign e da sempre molto attento alle nuove tecnologie, terrà sabato 27 Gennaio una relazione sullo stato dell’arte dell’ortodonzia ai tempi del 3D digitale.

[Totale: 0 Complessivo: 0]
Intervista a Medicina365 – Il trattamento di allineamento dentale invisibile

Intervista a Medicina365 – Il trattamento di allineamento dentale invisibile

Il dottor Achille Farina, specialista in ortodonzia, è stato invitato alla trasmissione: Medicina365, Eccellenze Italiane di Odeon TV. Il tema del intervista: il trattamento di allineamento dentale INVISIBILE.

Martedì 31 Ottobre 2023, alle ore 16,00.

Che cos’è l’ortodonzia invisibile e come funzionano questi apparecchi ortodontici che a quanto pare non sono visibili?
L’ortodonzia invisibile con allineatori viene progettata virtualmente tramite impronte del paziente in maniera tradizionale o in maniera più moderna con uno scanner.

L’ortodontista deve lavorare su un piano di trattamento da inviare insieme a queste scansioni ad un’azienda che poi va a simulare virtualmente l’allineamento dei denti e la produzione di una serie di allineatori trasparenti che sono numerati dall’uno al 20/30 a seconda di quanti sono necessari.

Lei ha menzionato l’aspetto dell’invisibilità appunto di questi apparecchi, ma quali sono gli altri principali vantaggi per i pazienti rispetto agli apparecchi tradizionali?

Gli allineatori trasparenti hanno varie caratteristiche:

  • essere impercettibili perché sono molto sottili e trasparenti
  • confortevoli ovvero, a differenza degli apparecchi fissi tradizionali che comunque avevano un ingombro e specialmente nelle fasi iniziali di
    adattamento potevano provocare dei decubiti sulle guance, sulle labbra quindi del fastidio
  • sottili
  • rimovibili
  • lisci, quindi la fase di adattamento è molto semplice.

Quali sono i pazienti ideali per l’ortodonzia invisibile?

Innanzitutto il paziente ideale è il paziente che collabora. Il paziente deve:

  • indossare gli allenatori non soltanto la notte ma tutta la giornata a parte quando mangia
  • mantenere un’ottima igiene orale, soprattutto se il paziente soffre di problemi paradontali.
[Totale: 0 Complessivo: 0]
× Scrivici su Whatsapp Available from 09:00 to 19:00 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday